Norme di comportamento per pazienti con linfedema arto superiore
Prevenire il peggioramento del gonfiore nell’edema già esistente.
- Per i soggetti a rischio, impedire la formazione di edema.
La terapia per eccellenza per il trattamento di questa patologia, secondaria solitamente ad intervento di quadrantectomia o mastectomia consiste nella Complex Therapy, la quale è basata sull’utilizzo di diversi sussidi:
-
linfodrenaggio manuale
-
bendaggio elastico multistrato
(seguito poi da elastocompressione durante il mantenimento e in alcuni casi valutando il tipo di edema e il paziente reso terapia domiciliare)
-
ginnastica
-
braccio sollevato
Questa terapia si basa su due fasi la prima volta alla riduzione volumetrica dell’arto,la seconda al mantenimento del risultato ottenuto.
ATTENZIONE ALLE FERITE!
Le ferite pur che possano sembrare banali, portano alla distruzione dei vasi linfatici o a versamento di sangue e fanno aumentare il liquido linfatico. BISOGNA QUINDI PROTEGGERSI!!
Quando?
Nell’ambiente domestico
-
CUCINANDO
-
FACENDO GIARDINAGGIO
-
CUCENDO
-
CON ANIMALI
-
PUNTURE DI INSETTI(ZANZARE!!!)
-
DURANTE MANICURE
In cure mediche
NO PRELIEVI su braccio linfedema
NOINIEZIONI
NO FREQUENTI MISURAZIONI DELLA PRESSIONE SANGUIGNA
Nello sport
POSITIVO DEDICARSI AL NUOTO O ALLA GINNASTICA(UTILIZZANDO quando possibile LA GUAINA)
NO ESTENSIONI
NO STRATTONI
NO STIRAMENTI
La fatica intensifica il lavoro del sistema linfatico
ATTENTI AGLI SFORZI!!!
Fanno aumentare la formazione di liquido linfatico peggiorando l’edema.Nel limite del possibile:
NO MOVIMENTI RIPETITIVI E PROLUNGATI (ES.SCRIVERE)
NO PULIRE FINESTRE,LUNGHE ORE DI STIRO O MAGLIA,NO BORSE DELLA SPESA
NO MASSAGGI PESANTI-MODELLANTI-ESTETICI
Aumentano irrorazione sanguigna aumentano la produzione di liquido linfatico e possibili versamenti
Nel limite del possibile:
NO CALDO,CALORE
NO ACQUA BAGNO SUPERIORE A 33-34°
NO RAFFREDDAMENTI
NO MANICHE STRETTE,ABBIGLIAMENTO ATTILLATO
NO BORSA A TRACOLLA
NO SOVRAPPESO
NO ALCOL,NICOTINA
ATTENZIONE!!!
COMUNICARE SEMPRE EVENTUALI PEGGIORAMENTI DEL LINFEDEMA,ANCHE GIA’ IN TRATTAMENTO, SOPRATTUTTO SE ASSOCIATI A DOLORE E A MANIFESTAZIONI CUTANEE (MACCHIE,ESCORIAZIONI,ROSSORI,PUSTOLE) GONFIORI,ARROSSAMENTI,DOLORE,FEBBRE, POTREBBERO
FAR SOSPETTARE A INFEZIONI IN CORSO CHE VANNO ASSOLUTAMENTE CURATE!
IN PRESENZA DI PICCOLE FERITE O PUNTURE DI INSETTO APPLICARE UNA POMATA ANTIBIOTICA!
RIVOLGERSI COMUNQUE AL PROPRIO MEDICO DI FIDUCIA E FARLO PRESENTE ANCHE AL VOSTRO TERAPISTA!!!
SI SPALLINE LARGHE SI BRACCIALI ANELLI,OROLOGIO SOLO SE LENTI E NON STRETTI!!!
SI TANTA VERDURA E POCO SALE
SI GINNASTICA
SI LINFODRENAGGIO MANUALE E BENDAGGI SU MISURASI ELASTOCOMPRESSIONE (ADEGUATA AL GRADO DELL’EDEMA,SE NECESSARIA SU MISURA, E PRESCRITTA DALLO SPECIALISTA)
SIONDE D’URTO,SECONDO PROTOCOLLO SPECIFICO
SI MANTENIMENTO RISULTATI OTTENUTI (UTILIZZO ELASTOCOMPRESSIONE, LINFODRENAGGIO DI MANTENIMENTO)